La biblioteca comunale
La Biblioteca Comunale: un tesoro di cultura e storia nel cuore della comunità.
Benvenuti alla Biblioteca Comunale
La nostra biblioteca, situata al piano terra dell'edificio comunale, è orgogliosamente parte del Sistema Bibliotecario Valdostano, che collega le biblioteche comunali e comprensoriali dell'intero territorio valdostano. Con una sezione dedicata agli adulti e una per i più piccoli, la biblioteca è un punto di riferimento culturale per tutti gli abitanti e i visitatori.
Un Patrimonio di Conoscenza
Nel corso degli anni, abbiamo accumulato una collezione di oltre 7000 volumi, includendo testi per ragazzi e adulti in italiano e francese. Il catalogo informatico della biblioteca è a disposizione degli utenti per la ricerca e la consultazione dei libri. Se il testo desiderato non è disponibile in loco, è possibile richiederlo con una semplice email o telefonata, e vi informeremo non appena sarà pronto per il ritiro.
Un Centro di Attività Culturale
La biblioteca è molto più di un luogo dove prendere in prestito libri. È un http://biblio.regione.vda.it/events/?libraryId=281&month=&text=centro pulsante di attività culturali che ha coinvolto residenti e turisti in tutte le stagioni. Dal corso di informatica alla manualità creativa, dall'apprendimento delle lingue agli approfondimenti eno-gastronomici, dai concerti ai teatri per bambini, offriamo un'ampia gamma di eventi ed esperienze per arricchire la vita culturale della nostra comunità.
Conservazione della Memoria Storica e Orale
Siamo anche un luogo di conservazione della memoria storica scritta della comunità, custodendo pubblicazioni, depliant e altri materiali diffusi nella comunità. Oltre a questo, abbiamo un ruolo fondamentale nella conservazione della memoria orale, lavorando per preservare la vita di un tempo attraverso le ricette di cucina tradizionali, i costumi, le canzoni e le feste.
Scoprite l'elenco delle nostre attività in corso visitando il nostro catalogo online. La biblioteca vi aspetta, pronta a diventare il vostro punto di incontro per la conoscenza, la cultura e la condivisione.
La nostra biblioteca, situata al piano terra dell'edificio comunale, è orgogliosamente parte del Sistema Bibliotecario Valdostano, che collega le biblioteche comunali e comprensoriali dell'intero territorio valdostano. Con una sezione dedicata agli adulti e una per i più piccoli, la biblioteca è un punto di riferimento culturale per tutti gli abitanti e i visitatori.
Un Patrimonio di Conoscenza
Nel corso degli anni, abbiamo accumulato una collezione di oltre 7000 volumi, includendo testi per ragazzi e adulti in italiano e francese. Il catalogo informatico della biblioteca è a disposizione degli utenti per la ricerca e la consultazione dei libri. Se il testo desiderato non è disponibile in loco, è possibile richiederlo con una semplice email o telefonata, e vi informeremo non appena sarà pronto per il ritiro.
Un Centro di Attività Culturale
La biblioteca è molto più di un luogo dove prendere in prestito libri. È un http://biblio.regione.vda.it/events/?libraryId=281&month=&text=centro pulsante di attività culturali che ha coinvolto residenti e turisti in tutte le stagioni. Dal corso di informatica alla manualità creativa, dall'apprendimento delle lingue agli approfondimenti eno-gastronomici, dai concerti ai teatri per bambini, offriamo un'ampia gamma di eventi ed esperienze per arricchire la vita culturale della nostra comunità.
Conservazione della Memoria Storica e Orale
Siamo anche un luogo di conservazione della memoria storica scritta della comunità, custodendo pubblicazioni, depliant e altri materiali diffusi nella comunità. Oltre a questo, abbiamo un ruolo fondamentale nella conservazione della memoria orale, lavorando per preservare la vita di un tempo attraverso le ricette di cucina tradizionali, i costumi, le canzoni e le feste.
Scoprite l'elenco delle nostre attività in corso visitando il nostro catalogo online. La biblioteca vi aspetta, pronta a diventare il vostro punto di incontro per la conoscenza, la cultura e la condivisione.
Posizione e contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Hameau Vieux 1 11010, Rhemes-Saint-Georges |
Telefono | +39.0165.907634 |
info@comune.rhemes-st-georges.ao.it protocollo@comune.rhemes-st-georges.ao.it |
|
Web |
http://biblio.regione.vda.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Referente | e-mail: info@comune.rhemes-st-georges.ao.it |
Orari | Martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Mercoledì e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00 |
Modalità di accesso | Orario apertura Martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Mercoledì e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00 |