Scopri i Podcast!

Esplorando Rhêmes-Saint-Georges è una pod map, un itinerario audio guidato, alla scoperta del territorio del Comune di Rhêmes-Saint-Georges, che si trova nella Valle di Rhêmes, in Valle d'Aosta.

Ascoltali subito!

Video en francaise

Une vidéo émouvante de ce village extraordinaire où la nature est à l'honneur.

Video en francaise

Escursione da Sarral a Champromenty: un viaggio tra boschi e panorami

Escursione da Sarral a Champromenty: un viaggio tra boschi e panorami
L'itinerario escursionistico che collega Sarral a Champromenty è un gioiello nascosto nel comune di Rhêmes-Saint-Georges, un percorso che offre un'immersione totale nella natura incontaminata e nelle viste mozzafiato della Valle d'Aosta. Questa escursione è classificata come E - Escursionistica, rendendola accessibile a chi ha un minimo di esperienza nei cammini di montagna e desidera esplorare le bellezze naturali della regione.

Informazioni Chiave dell'Itinerario

Punto di Partenza: Sarral (1121 m)
Punto di Arrivo: Champromenty (1831 m)
Dislivello: 681 m
Lunghezza: 2.915 m
Durata: Circa 2 ore e 5 minuti
Segnavia: N° 3
Periodo Consigliato: Maggio - Ottobre

Descrizione del Percorso

L'avventura inizia nel villaggio di Sarral, una frazione tranquilla di Rhêmes-Saint-Georges situata poco prima del capoluogo. Da qui, il sentiero n° 3 si distacca sulla sinistra della strada principale, subito dopo le ultime case del villaggio, introducendo gli escursionisti in un ambiente boschivo rigoglioso.

Attraversando una strada poderale, il sentiero continua la sua salita verso la località di Gerbelle Désot. Quest'area segna un punto importante del percorso, dove il sentiero incontra una pista forestale che si segue verso destra. Dopo un tornante a sinistra, una breve salita conduce di nuovo sul sentiero marcato, che si dirige decisamente verso Gerbelle Damon.

Mantenendo la direzione, il cammino prosegue per un breve tratto sulla sterrata prima di divergere nuovamente a sinistra, seguendo il segnavia n° 3. Questa sezione del percorso si snoda attraverso un bosco di conifere, offrendo momenti di pace sotto il fresco manto verde. Il sentiero, attraversando più volte la strada poderale, si avvicina progressivamente a Champromenty, immettendosi infine nel villaggio.

Arrivo a Champromenty

Il tratto finale dell'escursione regala la soddisfazione di raggiungere Champromenty, una località che si erge a 1831 metri, offrendo viste panoramiche che ripagano ampiamente lo sforzo della salita. Arrivati qui, gli escursionisti possono godere di un senso di tranquillità e ammirazione per la natura circostante, testimoniando la bellezza delle Alpi valdostane.

Consigli per gli Escursionisti

Preparazione: Nonostante la moderata difficoltà, è essenziale prepararsi adeguatamente con acqua, cibo, indumenti adatti alle condizioni meteorologiche e scarpe da trekking.
Navigazione: Utilizzare i tracciati GPS disponibili può aiutare a mantenere il percorso senza difficoltà.
Rispetto dell'Ambiente: È fondamentale lasciare intatto l'ambiente circostante, portando via i propri rifiuti e minimizzando l'impatto sul sentiero.
Questo itinerario rappresenta un'opportunità imperdibile per gli amanti della natura e del trekking, combinando la soddisfazione dell'esplorazione fisica con il ristoro spirituale che solo la montagna può offrire. Da Sarral a Champromenty, ogni passo è un invito a riconnettersi con il mondo naturale in una delle sue espressioni più autentiche.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito